Spiegazione dettagliata dello stalinismo | Analisi dei risultati dei test ideologici 8Values
Interpretazione del sito Web ufficiale del test di 8 Values: un'analisi globale dell'origine ideologica, della posizione politica e delle sfide realistiche dello stalinismo. Scopri i risultati dei test ideologici di 8 valori ed esplora più tipi di posizioni politiche.
Lo stalinismo è una delle ideologie più estreme di sinistra autorevole nel test di posizione politica di 8 Values, nota per la sua struttura di potere statale altamente centralizzata e il sistema economico pianificato. Questo articolo analizzerà in dettaglio le radici ideologiche, i concetti fondamentali, le politiche economiche e sociali, le pratiche storiche e le controversie realistiche e ti aiuterà a comprendere le differenze fondamentali tra esso e altre idee socialiste. Se non hai condotto un test di posizione politica, si consiglia di andare prima al test ideologico di 8 Values o sfogliare la panoramica di tutti i tipi ideologici per un quadro più sistematico per la comprensione.
Cos'è lo stalinismo?
Lo stalinismo è un modello nazionale socialista formato durante il regno del leader sovietico Joseph Stalin. È una variante altamente centralizzata del leninismo e ha avuto un profondo impatto sulla politica di sinistra del mondo nel 20 ° secolo.
Lo stalinismo sottolinea:
- Una potente macchina di stato : l'integrazione dei partiti politici e dello stato e il partito guida tutto;
- Alta centralizzazione : l'unificazione economica, politica e militare è controllata dallo stato;
- Economia pianificata : piano quinquennale, collettivizzazione agricola, priorità del settore;
- Controllo ideologico : abbattere il dissenso e la forma "pensieri unificati";
- Socialismo nazionalista : la costruzione socialista dovrebbe essere completata per la prima volta nel paese, sottolineando l'indipendenza industriale nazionale.
Fonte teorica e posizionamento ideologico
Lo stalinismo teoricamente afferma di ereditare il marx-leninismo , ma sviluppa la propria filosofia politica unica nella pratica. Nel test di 8 valori, le tendenze staliniste sono le seguenti:
Dimensioni di prova | Punteggio positivo | descrivere |
---|---|---|
Uguaglianza vs. mercati | Egualitarismo estremo | Opporsi risolutamente al mercato e promuovere la nazionalizzazione globale |
Autorità vs. Libertà | Estremo autoretismo | Rafforzare il potere dello stato e sopprimere la libertà individuale |
Società (tradizione vs. progresso) | Neutro o tradizionale | Enfatizzare la cultura nazionale unificata e le forme tradizionali |
Diplomazia (nazione vs. Globe) | Nazionalismo | Opporsi al internazionalismo senza frontiere e sostenere la priorità dello sviluppo del nostro paese |
Lo stalinismo sottolinea il "percorso al pugno di ferro per costruire un paese socialista" , a differenza del socialismo liberale di sinistra e anarchica, che enfatizza la libertà e la consultazione.
Differenze con altri pensieri socialisti
Tendenza del pensiero | Se centralizzare il potere | È una dittatura o no | È internazionalismo | La differenza principale dallo stalinismo |
---|---|---|---|---|
Marxismo ortodosso | Centralizzazione temporanea | Sì (dittatura del proletariato) | SÌ | In teoria, la centralizzazione è un mezzo di transizione |
leninismo | SÌ | SÌ | SÌ | Presta più attenzione alla produzione rivoluzionaria e al ruolo del partito pionieristico |
Trotskism | NO | NO (anti-burocratizzazione) | SÌ | Opporsi fortemente alla teoria di Stalin dello "stato socialista" |
Socialismo libero di volontà | NO | NO | Internazionalismo | Opporsi allo stato come forma di transizione |
Anage comunismo | NO | NO | SÌ | Completamente anti-stato, completamente opposto allo stalinismo |
Lo stalinismo è il ramo più autoritario dello spettro socialista, sottolineando la disciplina, l'obbedienza, la sicurezza nazionale e la linea unificata .
Core di politica economica e sociale
Lo stalinismo ha costruito uno stato socialista altamente centralizzato con i suoi sistemi economici e sociali come segue:
Livello economico:
- Nationalizzazione globale : terra, fabbriche, banche e trasporti sono tutti controllati dallo stato;
- Sistema economico pianificato : fissare obiettivi per piani quinquennali ed escludere i segnali di mercato;
- Collettizzazione agricola : integrazione della piccola economia contadina nelle fattorie collettive di proprietà statale (Kolkhoz);
- L'industrializzazione è preferita : l'industria pesante e l'industria militare sono preferite e i beni di consumo sono seriamente insufficienti.
Controllo sociale:
- Sistema di propaganda nazionale : alto controllo sull'opinione pubblica, usando i media e l'educazione per infondere l'ideologia;
- Purge and Purge : soppressione del dissenso, della controrivoluzione e delle spie straniere all'estremo;
- Il culto del leader : Stalin è stato descritto come il "padre del paese" e il "mentore del popolo";
- Sistema del campo di lavoro su larga scala (Gulag) : i mezzi di punizione sono estremamente severi e il lavoro e la punizione sono altamente integrati.
Pratica storica: l'influenza dello stalinismo nell'Unione Sovietica
The Stalinian Reign (1927-1953) ebbe un profondo impatto sulla società sovietica:
- Rapido successo di industrializzazione : saltare l'Unione Sovietica da un paese agricolo a una superpotenza mondiale;
- Sconfiggere la Germania nazista nella seconda guerra mondiale : il sistema militare e il processo decisionale centralizzato hanno mostrato una mobilitazione estremamente elevata;
- Grande purga e politica terroristica : il risultato della soppressione, dell'esecuzione o dell'esilio di milioni di persone innocenti;
- La scomparsa della libertà di parola e del pensiero : intellettuali e artisti sono costretti a unificare i loro pensieri;
- Sacrificio della qualità della vita : le persone ordinarie non hanno forniture viventi e l'atmosfera sociale è depressa.
Il modello stalinista è stato imitato da molti paesi durante la guerra fredda, come la Corea del Nord, l'Albania e la Cina dell'era Mao. Alcuni paesi mantengono ancora il loro patrimonio di governance.
Chi sono i moderni stalinisti?
Nonostante il crollo dell'Unione Sovietica, ci sono ancora gruppi politici e individui che sono d'accordo con il pensiero stalinista e di solito hanno le seguenti caratteristiche:
- Opporsi al capitalismo e ai mercati liberi;
- Perdere l'ordine e la stabilità dell'Unione Sovietica;
- Identificare la "costruzione al pugno di ferro del socialismo";
- Sostenere la priorità del paese e rafforzare il modello di governance del governo;
- Si ritiene che Stalin fosse "storicamente stigmatizzato" e abbia sottolineato che i suoi successi hanno superato gli errori.
Nel test ideologico di 8 valori, se si mostra significativo nell'estrema dimensione egualitaria + estrema autoritaria + nazionalista , è probabile che tu sia inclinato allo stalinismo.
Si consiglia di andare alla pagina del test di 8 Values per conoscere la tua distribuzione ideologica dettagliata o visualizzare l'intero elenco di risultati ideologici per conoscere la filosofia politica simile o opposta allo stalinismo.
La controversia e la valutazione dello stalinismo
Opinioni dei sostenitori:
- L'industrializzazione ha ottenuto risultati notevoli e portato l'Unione Sovietica nei ranghi dei superpoteri in un breve periodo di tempo;
- La sicurezza nazionale è stata effettivamente mantenuta e sconfitta il fascismo;
- Mantenere un buon ordine e disciplina nazionali;
- La costruzione del sistema socialista ha ottenuto risultati.
Opinioni dei critici:
- La grande spurgo causò una catastrofica crisi umanitaria;
- La libertà di parola è completamente persa e gli individui sono completamente soppressi;
- Efficienza economica inefficiente e rigida allocazione delle risorse;
- L'aggressione straniera e la rivoluzione delle esportazioni innescano conflitti geopolitici.
Riepilogo: il posizionamento e l'influenza dello stalinismo
Lo stalinismo rappresenta l'estrema statale e la pratica centralizzata estrema nello spettro socialista. I suoi mezzi a sangue di ferro e l'elevata efficienza hanno lasciato una profonda impressione nella storia, ma è anche accompagnato da un gran numero di catastrofi e repressione politica dei diritti umani.
Oggi è ancora l'oggetto di identificazione tra alcune fazioni radicali di sinistra e un simbolo di "stabilità e ordine collettivi" nei cuori di molte persone.
Sei propenso allo stalinismo? Benvenuti per verificare la posizione e la tendenza politica attraverso il test ideologico di 8 Value o controllare tutte le interpretazioni ideologiche per comprendere sistematicamente gli attuali sistemi ideologici tradizionali e non mainstream.